Definizione
Il Qi Gong (气功) è una pratica antica cinese che combina esercizi di respirazione, movimento fisico e meditazione.
Il termine si traduce letteralmente come "lavoro (gong) sull'energia vitale (qi)".
Questa pratica è parte integrante della Medicina Cinese insieme all'Agopuntura alla Farmacologia Cinese, alla Dietetica Cinese, al Tai Qi ed al Tuina (massaggio cinese).
Origini Antiche
Le origini sono antichissime e seguono il percorso della Medicina Cinese.
Le prime forme di questa antica pratica risalgono a migliaia di anni fa, quando gli antichi cinesi iniziarono a osservare e imitare i movimenti degli animali e della natura.
Queste pratiche iniziali erano spesso legate a danze rituali e sciamaniche, utilizzate per promuovere la salute, allontanare le malattie e connettersi con il mondo spirituale.
Benefici per il Corpo e la Mente
La pratica regolare offre una vasta gamma di benefici, sia a livello corporeo che mentale.
Questi benefici sono ampiamente comosciuti e studiati dalla medicina moderna e sono un Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, Rafforzamento del sistema immunitario, Riduzione dello stress e dell'ansia, Miglioramento della postura e dell'equilibrio, Aumento della consapevolezza corporea
Qi Gong Baduanjin: Otto Pezzi di Broccato
Tra le numerose forme di Qi Gong, il Baduanjin (Otto Pezzi di Broccato) è una delle più antiche e popolari. Questa sequenza di otto esercizi combina movimenti fluidi, respirazione coordinata e concentrazione mentale per rafforzare il corpo, migliorare la flessibilità e promuovere la salute generale.
Inoltre, questa è la seguenza che insegno nei miei corsi.
Qi Gong
Il Qi Gong è una pratica accessibile a persone di tutte le età e livelli di forma fisica. Che tu sia un principiante o un praticante esperto, questa pratica offre un percorso di benessere personalizzato.